Il più grande complesso residenziale sostenibile "Neugrüen" a Mellingen
Nella cittadina di Mellingen sulla Reuss, tra Baden e Lenzburg, la fondazione d’investimento Credit Suisse, Real Estate Switzerland, realizza il complesso residenziale in costruzione lignea, attualmente il più grande della Svizzera, con il nome di "Neugrüen". Quando sarà occupato, Mellingen conterà, in un colpo solo, ca. il 10% in più di abitanti. La festa per la copertura del tetto della prima abitazione dell'insediamento è già stata celebrata.
Nel progetto edile residenziale di Neugrüen a Mellingen si è impiegato isofloc nell’ambito della costruzione a tetto piano. Gli elementi del tetto sono stati prefabbricati in stabilimento e, successivamente isolati pneumaticamente nel procedimento di insufflaggio a lancia con isofloc eco. Il vantaggio risiede nel risparmio di tempo nella produzione dell’elemento. Rispetto ai pannelli isolanti tradizionali, il processo della produzione di elementi poté essere accelerato. La fase di lavoro – l’isolamento dei componenti – poté quindi essere eseguita dopo il caricamento sul pianale con una piattaforma di lavoro speciale.
Nell'ambito della costruzione di un edificio, la coibentazione termica occupa, incontestabilmente, una posizione di primo piano. I materiali moderni di coibentazione termica devono soddisfare sempre più le differenti condizioni di fisica-edile. Le costruzioni a tetto piano senza sottoventilazione dello strato impermeabile all'acqua presuppongono elevati requisiti per progettisti, appaltatori e i materiali edili. Il montaggio di una coibentazione termica aggiuntiva sullo strato di barriera al vapore / copertura durante il periodo di costruzione consente di aumentare la temperatura nell'area del rivestimento esterno della struttura scatolata e di ridurre, quindi, la quantità di umidità all'interno del componente. Grazie alla straordinaria proprietà di assorbimento e alla capacità di accumulo dell'umidità della coibentazione termica isofloc, isofloc riduce l'umidità del legno fino al 3% in volume, aumentando così la sicurezza di costruzione.
Realizzato secondo gli standard Minergie-A-ECO e Minergie-P-ECO nonché secondo il marchio di qualità Greenproperty Gold, Neugrüen consta complessivamente di 130 appartamenti e 68 case unifamiliari a schiera. Progettato dalla società Dietrich Schwarz Architekten AG di Zurigo, su ben tre ettari di terreno si crea uno spazio sano dove rilassarsi, svilupparsi e vivere, con un carattere rurale urbano per famiglie, pendolari ed anziani. I rendering evidenziano che le proprietà di cui sopra non sono assolutamente una promessa vuota e che si può prevedere la realizzazione di un insediamento vivibile, interessante. A partire dalla metà di giugno 2013, una casa campione, costituita da quattro appartamenti, aprirà le proprie porte per eventuali visite. A partire dalla primavera 2014, l'intero complesso residenziale di Neugrüen sarà pronto per la consegna.
Foto: Dietrich Schwarz Architekten / Jürg Zimmermann
Azienda specializzata isofloc
Curau AG
Weststrasse 15
8570 Weinfelden
Svizzera
Costruzioni di legno
Implenia Schweiz AG
Postfach
8050 Zürich
Svizzera
Architetto
Dietrich Schwarz Architekten AG
ETH/SIA
Seefeldstrasse 224
8008 Zürich
Svizzera